I Moroder

Dal Settecento ai giorni nostri, una storia di famiglia e di amore nobile per i vini unici del Monte Conero.

L’eccellenza è di casa.

Tra i nostri vigneti ne sono passate di storie. Di quando ancora il Rosso Conero non aveva un valore storico e veniva venduto a cisterne. Senza metodo e senza poesia. Di generazione in generazione, ci siamo impegnati a rendere i vini del nostro territorio i primi Tre Bicchieri delle Marche.

Una storia d'amore.

Ci siamo impegnati a renderli un’eccellenza unica, perché fare le cose bene è questione di amore, oltre che di conoscenza. A noi i compromessi non piacciono. Se la natura decide per noi, preferiamo rispettarla. Questo significa che sceglie lei quali vini faremo durante l’anno. E anche come li faremo. Se non sono eccellenti, che piacere è?

Storie di una vita, intrecciate tra i filari

1750
1837
1968
1979
1988
2010
2021

1750

Dalle Dolomiti al Monte Conero

I Moroder, originari della Val Gardena, sono intagliatori di legno per arte sacra. Alla metà del secolo abbandonano il Trentino per migrare al Sud, insediandosi ad Ancona, nella Riviera del Conero. 

1837

Voglia di fare Vino

Dopo aver costruito una grande fattoria, la voglia di far vino non tarda a farsi sentire. È l’anno di fondazione della cantina: da questo momento, l’azienda viene tramandata di generazione in generazione. 

1968

Quel vigneto di Montepulciano

In quest’anno viene piantata la vigna attualmente destinata al Dorico, il vino che ha fatto la storia di Moroder e che ancora oggi non smette di conquistare con la sua eleganza. 

1979

La soda frizzante bevila tu

Alessandro e Serenella prendono una decisione: è il momento di concentrarsi su una produzione di qualità, dedicandosi all’attività vitivinicola con passione. Questo è l’anno della svolta. 

1988

Tre Bicchieri di Dorico

Il Dorico, vendemmia del ’88, viene premiato nella Guida dei Vini d’Italia 1991 del Gambero Rosso. È il primo vino marchigiano ad essere insignito dei “Tre Bicchieri”. 

2010

La natura chiama. I Moroder rispondono

I soli milleduecento metri di distanza dal mare hanno permesso un’agricoltura a basso impatto ambientale, chiudendo il cerchio proprio nel 2010, data della certificazione di regime biologico. 

2021

Quel vigneto di Montepulciano… 2.0!

Innestato con il clone della vigna del Dorico, il nuovo vigneto di
Montepulciano rappresenta la continuit  nella produzione del fiore
all’occhiello di casa Moroder.

Carrello | Min 6 bott. (+ multipli)
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0