Biancònero
MOSCATO NATURALE
Un moscato fantasioso dal perlage finissimo, fresco e profumato come una rosa gialla appena sbocciata, elegante compagno di torte e crostate.
Biancònero
Moscato Naturale
Un moscato fantasioso dal perlage finissimo, fresco e profumato come una rosa gialla appena sbocciata, elegante compagno di torte e crostate.
Un brindisi irresistibile.
FINE E DELICATO
Se c’è una tavola imbandita ed è arrivato il momento del dolce, è arrivato il momento di Biancònero. Un moscato delicatissimo e dal perlage cremoso, fresco e al contempo avvolgente, un abbraccio sinuoso per i dessert di fine pasto. Torte, ciambelle e pasticceria minuta si accendono in sua compagnia in dolcissime giravolte. Un piacere irresistibile!

L’eleganza è Biancònero.
Bianco e nero, l’accoppiata più chic nella moda. E perché no? Per noi lo è anche in questo delizioso vino, in cui uniamo uve di moscato bianco e un pizzico di uve di alicante nero. È pronto subito e ci gustiamo tutta la sua croccantezza ammirando il Monte Conero, immancabile anche nel nome che gli abbiamo dato!
RACCOLTA
Uve raccolte a mano tra agosto e settembre
Scopri i nostri vigneti

uvaggio
Moscato bianco 90%
Alicante nero 10%
In ottima compagnia.
Biancònero fa danzare la pasticceria fine, ma non disdegna affatto anche frutta e gelati. Lo puoi abbinare alle torte Margherita, alle crostate, ai biscotti e ai ciambelloni classici. Ma ti sveliamo un segreto: è speciale accanto a tutti i dolci ben lievitati, come panettoni, colombe e pandori.


NOI LO ASSAPORIAMO COSÌ
Lo serviamo tra i +6°C e gli +8°C in una coppa da moscato, insieme a una fettina di pandoro farcito alle visciole.


NOI LO ASSAPORIAMO COSÌ
Lo serviamo tra i +6°C e gli +8°C in una coppa da moscato, insieme a una fettina di pandoro farcito alle visciole.