Rosso Conero
Rosso Conero D.O.C.
Rubino intenso ai sentori di frutti rossi, è la nostra interpretazione più classica del secolare Rosso Conero. Delizioso con i piatti della tradizione del promontorio.
Rosso Conero
Rosso Conero D.O.C.
Rubino intenso ai sentori di frutti rossi, è la nostra interpretazione più classica del secolare Rosso Conero. Delizioso con i piatti della tradizione del promontorio.
È tempo di un classico.
CORPOSO E INTENSO
Rosso Conero è la tradizione dei vitigni del Conero servita in un calice. Impenetrabile come l’anello dei boschi del promontorio, strutturato e armonico, racconta storie di gusto che vengono da lontano, quando la gastronomia del territorio inventava i vincisgrassi e li abbinava ancora a tartufo e animelle.

La tradizione è Rosso Conero.
Rosso Conero matura in cantina per diciotto mesi in botti di rovere francese e almeno per tre mesi in bottiglia. Ma la sua storia si perde nella notte dei tempi: già nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio si racconta di un corposo vino rosso dell’anconetano, impreziosito dal clima del mar Adriatico. Noi oggi lo facciamo rivivere così: intenso, fruttato, un classico del territorio da custodire con orgoglio.
ORIGINI
Tanti vigneti di età diverse, accarezzati dal sole da più direzioni.
Scopri i nostri vigneti

uvaggio
Montepulciano 100%.
In ottima compagnia.
Vellutato come un cielo stellato sopra un bosco del Conero, Rosso Conero non vede l’ora di essere abbinato alle salse di cinghiale, ma anche a quelle di cervo e lepre. Siamo sicuri che non vorrai perdertelo nemmeno con gli arrosti di maiale e di agnello, così come accanto a un piatto fumante di tagliatelle al ragù.


NOI LO ASSAPORIAMO COSÌ


NOI LO ASSAPORIAMO COSÌ
Lo serviamo tra i +14°C e i +16°C in un calice allungato, accompagnato da una teglia di vincisgrassi.